Devo ammettere che cucinare carni, pesci o verdure alla griglia è sempre stato un desiderio, ma vivere in appartamento rende questa passione un po’ complicata. L’odore persistente, il fumo e la difficoltà di gestione di un barbecue tradizionale sono ostacoli non da poco. Ero alla ricerca di una soluzione che mi permettesse di ottenere risultati simili a quelli della griglia esterna, ma in modo pulito, veloce e, soprattutto, utilizzabile comodamente in cucina. Un problema, questo, che se non risolto mi avrebbe costretto a rinunciare a molti piatti saporiti e salutari.
- 2200W: riscaldamento rapido e potenza elevata per risultati di grigliatura professionali; funzione Sear per un ulteriore impulso di potenza, che scalderà la griglia elettrica a 265°C per alcuni...
- 3 POSIZIONI DI COTTURA: regola la posizione della piastra; aperta, per un'ampia area di cottura; forno, per le fritture; a contatto, per una cottura rapida, per panini croccanti
- ELEMENTI DI RISCALDAMENTO INCORPORATI: per un riscaldamento rapido e un veloce recupero della temperatura una volta che il cibo freddo viene posizionato sulle piastre
Cosa considerare prima di scegliere una griglia elettrica
Le griglie elettriche sono nate proprio per rispondere a questa esigenza: portare la grigliatura all’interno delle mura domestiche. Sono l’ideale per chi vive in città, non ha un giardino o un balcone spazioso, o semplicemente desidera un metodo di cottura più rapido, controllabile e spesso più sano (senza fumo e con meno grassi). Sono perfette per single, coppie o piccole famiglie, per preparare pranzi veloci o cene sane. Chi invece dispone di un vero barbecue all’aperto e lo utilizza regolarmente, o cerca il sapore autentico della cottura su brace o gas, potrebbe non trovare in una griglia elettrica un sostituto completo, sebbene possa rappresentare un’alternativa valida per l’uso quotidiano o in caso di maltempo. Prima di acquistare una griglia elettrica, è fondamentale valutare alcuni aspetti: la potenza (che incide sulla velocità di riscaldamento e sulla capacità di mantenere la temperatura), le dimensioni delle piastre (sufficienti per le proprie esigenze), il tipo di piastre (lisce, rigate, intercambiabili, rimovibili), le posizioni di cottura (a contatto, aperte a 180°, a forno), la presenza di termostati regolabili (meglio se indipendenti per zone diverse), la facilità di pulizia (piastre lavabili in lavastoviglie sono un plus enorme) e funzionalità aggiuntive come la sonda termica o programmi preimpostati.
- SUPERFICIE ANTIADERENTE DI ULTIMA GENERAZIONE: Il grill elettrico, con la sua eccellente piastra teppanyaki antiaderente, offre la possibilità di cucinare piatti salutari senza l'uso di olio,...
- Vassoio per l' acqua (raccogli grassi e succo), per una cottura senza fumo
- Utilizzo versatile – La griglia elettrica di SEVERIN è ideale per cuocere carne, pesce, verdure e formaggi, oltre che particolarmente indicata per il teppan yaki giapponese
Il Braun MultiGrill 9 Pro CG 9160: Un primo sguardo
Il Braun MultiGrill 9 Pro CG 9160 si presenta come una griglia elettrica di fascia alta, pensata per chi cerca prestazioni elevate e grande versatilità. Promette risultati di grigliatura professionali grazie alla sua potenza e alle tecnologie integrate. La confezione include l’unità principale, le due piastre antiaderenti rigate (già montate), il vassoio raccogli grassi e la sonda termica integrata. Rispetto a modelli base, si distingue per la maggiore potenza, i termostati indipendenti e la sonda, caratteristiche che lo avvicinano a modelli top di gamma di altri marchi leader. È adatto a chi non vuole compromessi sulla qualità della cottura, sperimenta diverse ricette e cuoce spesso ingredienti che richiedono precisione (come bistecche al sangue o petto di pollo). Potrebbe essere eccessivo per chi cerca solo una piastra per toast o panini.
Pro:
* Potenza elevata e riscaldamento rapido
* Funzione Sear per una crosta perfetta
* 3 posizioni di cottura per massima versatilità
* Elementi riscaldanti integrati per calore uniforme e recupero veloce
* Doppi termostati indipendenti per cuocere cibi diversi contemporaneamente
* Sonda termica integrata per risultati precisi
* Piastre rimovibili e lavabili in lavastoviglie
Contro:
* Piastre di ricambio costose (a causa degli elementi integrati)
* Peso e dimensioni relativamente elevati
* Cavo di alimentazione un po’ corto
* Possibile gioco nel giunto che rende la piastra superiore leggermente disallineata (segnalato da alcuni utenti)
* Vassoio raccogli grassi migliorabile (materiale e facilità di svuotamento durante l’uso)
* Mancanza di uno scomparto per la sonda termica o l’avvolgimento del cavo
Analisi dettagliata delle caratteristiche e dei vantaggi
Utilizzare una griglia elettrica Braun come il MultiGrill 9 Pro cambia radicalmente l’approccio alla cucina. Non è più necessario aspettare il bel tempo o accendere un barbecue ingombrante per gustare una grigliata. Analizziamo nel dettaglio le sue caratteristiche principali.
Potenza elevata e funzione Sear
I 2200W di potenza si sentono fin dall’accensione. La griglia raggiunge la temperatura desiderata in pochissimo tempo, riducendo i tempi di attesa. Questa potenza è fondamentale non solo per la velocità, ma anche per la capacità di mantenere il calore quando si appoggiano cibi freddi sulle piastre. Il recupero della temperatura è quasi istantaneo, garantendo una cottura uniforme e costante. La funzione “Sear” è un vero plus: premendo il tasto dedicato, le piastre raggiungono i 265°C per alcuni minuti. Questo picco di temperatura è ideale per sigillare rapidamente la superficie della carne, creando quella crosticina saporita e invitante che è il segno distintivo di una grigliata perfetta e aiuta a mantenere i succhi all’interno. È una funzione che fa la differenza, soprattutto per chi ama le bistecche.
Le diverse posizioni di cottura
La versatilità è uno dei punti forti di questo modello, grazie alle sue 3 posizioni di cottura. La modalità “a contatto” è quella più comune, ideale per cuocere rapidamente cibi sottili come panini, toast, piadine, ma anche petti di pollo o verdure tagliate non troppo spesse. Le due piastre cuociono contemporaneamente da entrambi i lati, dimezzando i tempi rispetto a una padella. La posizione “aperta a 180°” trasforma la griglia in un vero e proprio tavolo grill, raddoppiando la superficie di cottura disponibile. È perfetta per cuocere quantità maggiori di cibo contemporaneamente, come bistecche, salsicce, spiedini, oppure per separare tipi di alimenti diversi che richiedono cotture o temperature leggermente differenti (anche se per temperature *molto* diverse entrano in gioco i doppi termostati). La modalità “a forno” è meno comune ma molto utile: la piastra superiore viene bloccata a una certa distanza da quella inferiore. Questa posizione è ideale per gratinare, scaldare, o cuocere cibi più delicati o spessi che non si vogliono schiacciare, come pesci interi, fette di torta salata o verdure ripiene. Questa flessibilità permette di affrontare una vasta gamma di ricette con un unico apparecchio.
Elementi riscaldanti integrati nelle piastre
Questa caratteristica, sebbene renda le piastre di ricambio più costose, è fondamentale per le prestazioni del CG 9160. Gli elementi riscaldanti sono annegati direttamente nel metallo delle piastre, non sono posizionati al di sotto. Questo significa che il calore viene generato e distribuito uniformemente su tutta la superficie delle piastre, senza punti caldi o freddi significativi. La temperatura impostata viene raggiunta molto più velocemente e, cosa cruciale, viene mantenuta in modo stabile anche quando si appoggia il cibo. Questo si traduce in una cottura più omogenea e risultati più prevedibili e professionali. Il recupero termico rapido evita che la temperatura scenda drasticamente, “lessando” il cibo invece di grigliarlo, un problema comune nelle griglie meno performanti.
Doppi termostati elettronici indipendenti
Questa è forse la caratteristica che eleva il Braun MultiGrill 9 Pro al di sopra di molti concorrenti. Disporre di due termostati elettronici separati, uno per la piastra superiore e uno per quella inferiore (quando usata come tavolo grill), apre un mondo di possibilità. Si può impostare una temperatura più alta su una piastra per la carne e una più bassa sull’altra per le verdure delicate, oppure cuocere cibi diversi contemporaneamente, ognuno con la sua temperatura ideale. Questo è un enorme vantaggio per chi prepara pasti completi o ha esigenze dietetiche diverse in famiglia. La precisione del controllo elettronico assicura che la temperatura impostata venga mantenuta con accuratezza.
Sonda termica integrata
Un altro elemento distintivo è la sonda termica integrata. Si inserisce nel pezzo di carne più spesso e permette di monitorare in tempo reale la temperatura interna. La griglia può essere impostata per spegnersi automaticamente o segnalare quando si raggiunge il grado di cottura desiderato (al sangue, media cottura, ben cotta, ecc.). Questa funzione elimina le congetture e garantisce ogni volta risultati perfetti, evitando di cuocere troppo o troppo poco, specialmente tagli di carne costosi o pollame dove la cottura sicura è fondamentale. È una caratteristica da vero chef, che porta la precisione a un nuovo livello.
Facilità di pulizia
Dopo aver cucinato, la pulizia è spesso la parte meno piacevole. Fortunatamente, il MultiGrill 9 Pro CG 9160 eccelle anche in questo. Le piastre si rimuovono con estrema facilità tramite due pulsanti laterali e sono completamente lavabili in lavastoviglie. Questo rende la pulizia post-grigliata un’operazione rapida e quasi indolore. Anche il vassoio raccogli grassi, pur essendo in plastica, è facile da rimuovere e svuotare a fine cottura. Tuttavia, come notato da alcuni utenti, svuotarlo *durante* l’uso se si cuociono cibi molto grassi può essere un po’ macchinoso.
Dimensioni e maneggevolezza
Va detto che, a fronte di tante funzionalità e prestazioni, il MultiGrill 9 Pro è un apparecchio solido e pesante (circa 7.4 kg). Questo è in parte dovuto alla qualità dei materiali e alla tecnologia integrata, ma lo rende meno adatto a essere spostato frequentemente o riposto in spazi angusti. Le sue dimensioni (35,5P x 44,5L x 18H cm) richiedono uno spazio dedicato sul piano di lavoro o in un mobile capiente. Alcuni utenti hanno anche segnalato un leggero gioco nel giunto laterale che può far apparire la piastra superiore non perfettamente parallela a quella inferiore, anche se questo non sembra comprometterne l’efficacia di cottura a contatto. Il cavo di alimentazione è relativamente corto, cosa che potrebbe richiedere l’uso di una prolunga a seconda della posizione della presa elettrica. Infine, la mancanza di uno scomparto integrato per la sonda termica o di un sistema per avvolgere il cavo sono piccole scomodità in un prodotto altrimenti ben progettato. Anche il pannello di controllo inclinato, sebbene ergonomico, tende a raccogliere schizzi durante la cottura, richiedendo una pulizia extra o, come suggerito da un utente, una protezione temporanea con alluminio.
Cosa pensano gli utenti: La prova sul campo
Curiosando tra le opinioni online, ho riscontrato che molti utenti che hanno acquistato il Braun CG 9160 sono estremamente soddisfatti. Diversi commenti evidenziano come la piastra si scaldi molto rapidamente e mantenga ottimamente la temperatura. La grande superficie di cottura è apprezzata, così come la possibilità di regolare l’altezza della piastra superiore per non schiacciare i cibi. La funzione “Sear” viene spesso menzionata positivamente per i risultati ottenuti sulla carne. La facilità con cui si rimuovono le piastre per il lavaggio è un punto di forza ricorrente nelle recensioni. Molti confermano che la sonda termica aiuta davvero a raggiungere il punto di cottura desiderato, soprattutto per i tagli di carne più spessi. Sebbene alcuni notino i piccoli difetti come il gioco nel giunto o la gestione del vassoio raccogli grassi, l’impressione generale è di un apparecchio robusto, potente e versatile che mantiene le sue promesse per una grigliatura interna di alta qualità.
Considerazioni finali e il mio consiglio
Risolvere il problema di voler grigliare in casa senza gli inconvenienti del barbecue tradizionale è l’obiettivo principale del Braun MultiGrill 9 Pro CG 9160. Senza un apparecchio del genere, si rinuncerebbe alla comodità di preparare una grigliata veloce in qualsiasi momento e con qualsiasi condizione meteo. Questo modello rappresenta un’ottima soluzione perché offre una potenza elevata che garantisce risultati di cottura eccellenti, una versatilità notevole grazie alle diverse posizioni e ai doppi termostati, e funzionalità avanzate come la sonda termica per un controllo totale. Nonostante qualche piccolo neo pratico, le prestazioni culinarie e la facilità di pulizia lo rendono un investimento valido per chi cerca una griglia elettrica seria e performante. Per scoprire di più sul MultiGrill 9 Pro e valutare se sia la soluzione giusta per te, Clicca qui.
Ultimo aggiornamento il 2025-07-07 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising