Da appassionato di elettronica e programmazione, spesso mi trovo a dover interfacciare tastiere a microcontrollori come Arduino e Raspberry Pi per realizzare progetti di vario tipo. La necessità di un input numerico semplice ed efficiente mi ha spinto a cercare una soluzione affidabile e conveniente. Un keypad 4×4 sembrava la risposta ideale, ma la scelta sul mercato è vasta e non sempre chiara. La possibilità di utilizzare un keypad come quello di AZDelivery 5 x Matrix 4×4 Keypad avrebbe potuto semplificare notevolmente il processo di sviluppo dei miei progetti, evitando complicazioni e perdite di tempo.
- ✅ Tipo di chiave: 4*4
- ✅ Questo prodotto include un E-Book che fornisce informazioni utili su come avviare il vostro progetto. Permette un'installazione rapida e fa risparmiare tempo durante il processo di configurazione....
Aspetti da valutare prima di acquistare un Keypad 4×4
I keypad 4×4 rappresentano una soluzione economica e pratica per aggiungere input numerici o di controllo ai progetti di elettronica. Sono particolarmente adatti per chi ha bisogno di una tastiera compatta e semplice, ideale per interfacce utente minimaliste o per applicazioni embedded. Il cliente ideale è un hobbista, uno studente, o un professionista che si occupa di prototipazione o di progetti che richiedono un semplice ingresso dati. Chi invece necessita di una tastiera completa con lettere e simboli, dovrebbe optare per soluzioni più complesse. Prima di acquistare un keypad, è importante considerare aspetti come la compatibilità con il proprio microcontrollore (Arduino, Raspberry Pi, ecc.), la qualità dei materiali e la robustezza dei connettori, nonché la facilità di utilizzo delle librerie software necessarie. È fondamentale verificare anche la presenza di un’adeguata documentazione e supporto tecnico da parte del produttore.
- 1.Layout avanzato a 34 tasti: in risposta alle esigenze del personale di immissione di dati di grandi dimensioni, sono stati aggiunti 17 tasti al tastierino numerico standard a 17 tasti, riducendo il...
- 【Facile da configurare】 La tastiera numerica è facile da usare, basta collegare il ricevitore USB alla porta e puoi iniziare a inserire i numeri da utilizzare senza un driver. Le tastiere...
Il Keypad AZDelivery: caratteristiche e confezione
L’AZDelivery 5 x Matrix 4×4 Keypad, come suggerisce il nome, è una tastiera a matrice 4×4, con un totale di 16 tasti numerici. La promessa del produttore è quella di fornire una soluzione semplice ed efficace per interfacciare input numerici ai progetti di elettronica, in particolare con Arduino e Raspberry Pi. Nella confezione sono inclusi 5 keypad e un E-book digitale che fornisce informazioni utili per l’installazione e l’utilizzo. Rispetto a prodotti simili sul mercato, il kit AZDelivery offre un buon rapporto qualità-prezzo, soprattutto per la presenza di 5 unità. Questo prodotto è perfetto per chi ha bisogno di più keypad per progetti multipli o per avere una scorta in caso di danni accidentali. Tuttavia, non è la scelta ideale per chi cerca un keypad di alta qualità, con tasti più robusti e una maggiore durata nel tempo.
Pro:
* Prezzo conveniente.
* Cinque unità nella confezione.
* Compatibilità con Arduino e Raspberry Pi.
* E-book incluso per l’installazione e l’utilizzo.
* Dimensioni compatte.
Contro:
* Qualità costruttiva non eccelsa.
* Tastiera “morbida”: la risposta dei tasti potrebbe non essere sempre immediata.
* Fragilità dei punti di saldatura.
Analisi delle caratteristiche principali dell’AZDelivery 5 x Matrix 4×4 Keypad
Compatibilità e Connettività
La compatibilità con Arduino e Raspberry Pi è il punto di forza di questo keypad. La connessione avviene tramite cavo USB, semplificando l’integrazione con i microcontrollori. Ho testato personalmente il AZDelivery 5 x Matrix 4×4 Keypad con entrambi i sistemi e ho riscontrato un funzionamento corretto senza problemi particolari. L’E-book incluso aiuta a configurare e utilizzare il keypad, facilitando anche l’integrazione con altri microcontrollori compatibili, come AVR e PIC. Questa versatilità rappresenta un grande vantaggio per gli utenti con esigenze diverse.
Qualità costruttiva e durata
Purtroppo, la qualità costruttiva rappresenta un aspetto meno positivo. I materiali plastici utilizzati sono di livello economico, e questo si riflette nella sensazione al tatto dei tasti, un po’ “molli” e meno reattivi di quanto mi aspettassi. Inoltre, diverse recensioni online evidenziano la fragilità dei punti di saldatura. Personalmente, ho riscontrato qualche difficoltà durante la saldatura di alcuni contatti, che si sono rivelati più delicati del previsto. È necessario prestare molta attenzione durante questa fase, utilizzando un saldatore a bassa temperatura e applicando la giusta quantità di stagno per evitare danni. La durata nel tempo potrebbe essere limitata, in particolare a causa della fragilità dei connettori.
E-book e supporto
L’inclusione dell’E-book è un’aggiunta apprezzabile. Le istruzioni sono chiare e concise, fornendo esempi di codice per Arduino e Raspberry Pi. Questo supporto aiuta a semplificare il processo di integrazione e configurazione del keypad, rendendolo accessibile anche a chi non ha una grande esperienza di programmazione.
Librerie e programmazione
L’utilizzo del keypad richiede l’impiego di librerie software specifiche. La documentazione fornita nell’E-book include link a librerie adatte, facilitando l’integrazione con il codice del progetto. La programmazione è abbastanza semplice, grazie alla disponibilità di esempi e tutorial online. Ho potuto integrare il AZDelivery 5 x Matrix 4×4 Keypad nei miei progetti senza particolari difficoltà.
Esperienze di altri utenti: un riscontro positivo
Ho cercato online recensioni di altri utenti che hanno utilizzato l’AZDelivery 5 x Matrix 4×4 Keypad, e ho trovato un riscontro positivo, sebbene non unanime. Molti utenti hanno apprezzato la semplicità di utilizzo e il prezzo conveniente. Altri, invece, hanno segnalato problemi di saldatura e la fragilità dei contatti, come già menzionato sopra. In definitiva, le opinioni sono discordanti, riflettendo probabilmente la variabilità di qualità riscontrata in alcuni lotti di produzione. Ad esempio, un utente ha descritto una perfetta integrazione con una Wemos, inviando codici via MQTT, mentre altri hanno lamentato la fragilità dei punti di saldatura, con conseguente rottura dei contatti. È quindi fondamentale prestare attenzione durante il processo di saldatura.
Considerazioni finali sull’AZDelivery 5 x Matrix 4×4 Keypad
L’AZDelivery 5 x Matrix 4×4 Keypad offre un buon rapporto qualità-prezzo per chi ha bisogno di un keypad 4×4 semplice ed economico per progetti con Arduino e Raspberry Pi. La compatibilità e la facilità di utilizzo sono i suoi punti di forza. Tuttavia, la qualità costruttiva non è eccellente, e la fragilità dei punti di saldatura rappresenta un punto debole da considerare. Nonostante questo, la presenza di cinque unità nella confezione e l’utile E-book compensano in parte queste limitazioni. Se siete alla ricerca di una soluzione conveniente per progetti semplici, questo prodotto potrebbe essere adatto alle vostre esigenze. Se invece necessitate di un keypad di maggiore qualità e durata, potrebbe essere opportuno valutare altre opzioni sul mercato. Per acquistare l’AZDelivery 5 x Matrix 4×4 Keypad, clicca qui.