RECENSIONE Greenworks GD24LM33K2

Chi ha un piccolo spazio verde sa quanto sia importante mantenerlo in ordine per poterselo godere appieno. Ricordo bene la frustrazione di dover gestire cavi elettrici ingombranti, o peggio, i rumori, gli odori e la manutenzione di un vecchio tagliaerba a benzina. Era una fatica ogni volta, un compromesso tra il desiderio di un prato pulito e la scomodità dell’attrezzo. Non trovare una soluzione pratica significava rinunciare a un giardino sempre perfetto, lasciando l’erba crescere troppo e rendendo poi il taglio ancora più arduo. Un problema che, se non risolto, avrebbe continuato a rovinare i momenti di relax all’aperto.

Sconto
Greenworks 24V Tagliaerba a Batteria con Motore Brushless per Piccoli Prati Fino a 140m², Ampiezza...
  • TAGLIA PRATI DI PICCOLE DIMENSIONI FINO A 140m² CON UNA SINGOLA CARICA - Stessa potenza e prestazioni di un tosaerba a benzina ma senza disordine, scarichi e rumore. Il motore brushless assicura...
  • BATTERIA AL LITIO 24V 2Ah DI NUOVA GENERAZIONE E MOTORE BRUSHLESS - tagliaerba elettrico alimentato da una batteria all'avanguardia che potrai utilizzare con qualsiasi altro attrezzo Greenworks da 24V...
  • 5 ALTEZZE DI TAGLIO CON FUNZIONE PACCIAMATURA O RACCOLTA 2-IN-1 - una semplice leva permette di sollevare le lame da 25mm a 75mm, mentre gli sfalci possono essere raccolti nella capiente sacca da 30L...

Cosa Valutare Prima di Scegliere un Tagliaerba a Batteria

I tagliaerba a batteria rappresentano una svolta per molti, offrendo la libertà del senza filo senza le emissioni e la manutenzione dei modelli a scoppio. Risolvono il problema della limitazione data dal cavo e riducono notevolmente rumore e vibrazioni. Sono ideali per chi possiede un prato di dimensioni medio-piccole e cerca praticità, leggerezza e facilità d’uso. Il cliente perfetto è chi vuole un attrezzo pronto all’uso, che si avvii con un semplice pulsante e che richieda poca manutenzione. Chi, invece, ha un giardino molto esteso (diverse centinaia di metri quadrati) o necessita di affrontare erba molto alta e folta con tagli potenti e prolungati, potrebbe trovare un modello a batteria, specialmente con batterie di piccola capacità, meno adeguato rispetto a un tosaerba a benzina più potente o a un sistema a batteria con voltaggio superiore e batterie multiple di grande autonomia. Prima di acquistare un tagliaerba a batteria, è fondamentale considerare l’ampiezza del proprio prato, il tipo di erba, l’autonomia offerta dalla batteria inclusa (e la possibilità di acquistarne una seconda o più capiente), la larghezza di taglio per capire quante passate saranno necessarie, il peso e la manovrabilità, le opzioni di raccolta o pacciamatura degli sfalci e, non ultimo, la facilità di stoccaggio.

Bestseller n. 1
Bestseller n. 2
Bestseller n. 3

Scopriamo il Greenworks GD24LM33K2: Caratteristiche Principali

Il Greenworks GD24LM33K2 si presenta come una soluzione mirata per chi ha un piccolo prato e desidera un taglio facile e veloce. Promette di coprire fino a 140m² con una singola carica, offrendo la comodità del cordless con prestazioni che si avvicinano, per questa specifica fascia di utilizzo, a quelle di modelli più tradizionali, ma senza i loro svantaggi in termini di inquinamento e rumore. La confezione include il tagliaerba, una batteria da 24V e 2Ah, il relativo caricabatterie e un sacco di raccolta da 30 litri. Questo modello si posiziona come un’alternativa agile e leggera ai tagliaerba con filo o a scoppio per superfici contenute, distinguendosi per il motore brushless che garantisce maggiore efficienza e durata rispetto ai motori spazzolati. È la scelta giusta per chi cura un piccolo giardino e cerca massima praticità e minimo sforzo, meno indicato invece per prati grandi o incolti dove l’autonomia limitata della batteria inclusa diventerebbe un ostacolo.

Ecco un riepilogo di pro e contro:

Pro:
* Leggero e molto maneggevole (circa 10.8 kg).
* Motore brushless efficiente e durevole.
* Sistema a batteria 24V Greenworks compatibile con altri attrezzi.
* Doppia funzione di taglio: raccolta e pacciamatura (mulching).
* Altezza di taglio regolabile su 5 livelli.
* Facile da avviare e richiede poca manutenzione.
* Manubrio pieghevole per uno stoccaggio compatto.

Contro:
* L’autonomia della batteria da 2Ah inclusa è limitata (circa 20-30 minuti effettivi su erba non bassa).
* Potrebbe essere necessaria una seconda batteria o una batteria da 4Ah per coprire i 140m² promessi in un’unica sessione, specialmente con erba un po’ più alta.
* Sacco di raccolta da 30L si riempie velocemente su prati anche piccoli se l’erba è lunga.
* Non adatto per prati di grandi dimensioni o erba molto alta/spessa.

Esperienza d’Uso e Prestazioni: Analisi Approfondita

Ho avuto modo di utilizzare questo tagliaerba a batteria Greenworks per diverso tempo, testandone le capacità sul mio piccolo prato di circa 80m². La mia esperienza mi permette di analizzare in dettaglio le sue caratteristiche e di capire come si comporta nell’uso quotidiano.

Motore Brushless e Sistema a Batteria 24V

Uno degli aspetti che ho apprezzato fin da subito di questo rasaerba Greenworks è la presenza del motore brushless. Questa tecnologia non solo rende il motore più efficiente e silenzioso rispetto ai vecchi motori a spazzole, ma ne aumenta anche la durata e riduce la necessità di manutenzione. Nell’uso pratico, questo si traduce in un avvio immediato, una minore produzione di calore e una sensazione generale di solidità e affidabilità. Il fatto che utilizzi una batteria da 24V che fa parte di un ecosistema più ampio di attrezzi Greenworks è un enorme vantaggio. Se possedete già altri attrezzi Greenworks da 24V (come un tagliasiepi o un soffiatore), potete utilizzare le stesse batterie, ottimizzando i costi e riducendo l’ingombro. Per me, che sto gradualmente passando a utensili a batteria, questa compatibilità è un fattore determinante. La batteria da 2Ah in dotazione è sufficiente per piccoli lavori, ma l’opzione di poter usare batterie da 4Ah, se già le si possiede o si decide di acquistarle, è un valore aggiunto non indifferente.

Capacità di Taglio e Gestione degli Sfalci

La larghezza di taglio di 33cm è perfettamente adeguata per prati di piccole dimensioni. Permette di muoversi agilmente tra aiuole e ostacoli, senza essere eccessivamente larga da rendere difficile la manovra in spazi ristretti, né troppo stretta da richiedere un numero eccessivo di passate su aree più aperte. La regolazione dell’altezza di taglio su 5 posizioni, da 2,5 cm a 7,5 cm, è semplice e intuitiva grazie a una leva centrale. Questa flessibilità è fondamentale per adattarsi alle diverse condizioni dell’erba: un taglio più alto in primavera o quando l’erba è umida, un taglio più basso nei mesi secchi o per una finitura più “pulita”. La funzione 2-in-1, che permette di scegliere tra raccolta e pacciamatura, è molto pratica. La raccolta è utile quando l’erba è lunga o semplicemente si vuole un prato impeccabile senza residui. Il sacco da 30L è di dimensioni adeguate per prati fino a circa 100-120m² con erba non eccessivamente lunga, ma per i 140m² massimi indicati o con erba un po’ più alta, ci si ritrova a doverlo svuotare almeno una o due volte. La funzione di pacciamatura (mulching) è un’ottima alternativa che ho usato spesso: sminuzza finemente l’erba tagliata e la ridistribuisce sul prato come concime naturale. Funziona bene, a patto di non tagliare erba troppo alta, altrimenti il mulching diventa eccessivo e soffoca il prato.

Leggerezza, Manovrabilità e Stoccaggio

Uno dei maggiori punti di forza del Greenworks GD24LM33K2 è senza dubbio il suo peso contenuto, solo 10,8 kg. Questo lo rende estremamente facile da spingere e manovrare, anche per persone non particolarmente robuste. Le grandi ruote posteriori da 14cm contribuiscono a spostarlo agevolmente su vari tipi di terreno, dalle superfici piane a quelle leggermente irregolari. Curare i bordi o aggirare ostacoli come alberi e cespugli diventa un’operazione semplice e poco faticosa. Ma la praticità non si ferma qui: il manubrio è progettato per essere ripiegato rapidamente, riducendo l’ingombro del tagliaerba in modo significativo. Questa caratteristica è ideale per chi ha poco spazio in garage o in un piccolo capanno degli attrezzi, permettendo di riporlo in verticale o in spazi ristretti senza problemi.

Autonomia della Batteria Inclusa (2Ah)

Come accennato tra i contro, l’autonomia della batteria da 2Ah inclusa è il compromesso principale di questo modello, una critica che emerge anche dalle recensioni di altri utenti. Con una carica completa, si riesce a tagliare per circa 20-30 minuti effettivi. Per il mio prato di 80m², se l’erba non è cresciuta troppo, è sufficiente una singola carica, magari con qualche pausa per svuotare il sacco. Tuttavia, per raggiungere i 140m² dichiarati o se l’erba è un po’ più folta o umida, i 20-30 minuti non bastano. Ci si trova costretti a interrompere il lavoro per ricaricare la batteria (il caricabatterie incluso non è un modello rapido) o, soluzione decisamente migliore, a dover possedere e alternare una seconda batteria, magari una da 4Ah che offre un’autonomia doppia. È importante essere consapevoli di questo limite: la batteria da 2Ah è un punto di partenza per chi ha spazi *veramente* piccoli o è disposto a fare il lavoro in due sessioni, ma per sfruttare appieno le potenzialità del rasaerba su aree vicine al limite dei 140m², una batteria aggiuntiva diventa quasi indispensabile.

Durata e Manutenzione

In termini di durata percepita e manutenzione, il tagliaerba GD24LM33K2 si difende bene per la sua fascia di prezzo e tipologia. I materiali sono principalmente plastici, ma appaiono sufficientemente robusti per l’uso a cui è destinato (prati piccoli e ben curati). Il motore brushless, come già detto, promette una vita utile più lunga. La manutenzione è minima: principalmente la pulizia della scocca e della lama dopo ogni utilizzo per evitare accumuli di erba che possono ostacolare il taglio o il corretto riempimento del sacco. Essendo a batteria, non ci sono candele da cambiare, olio da rabboccare o filtri da pulire come nei modelli a benzina, il che semplifica enormemente la vita. La lama è accessibile per l’affilatura o la sostituzione quando necessario.

Il Parere di Chi l’Ha Già Scelto

Cercando online e confrontando la mia esperienza con quella di altri acquirenti, ho riscontrato un quadro generale positivo per il tagliaerba Greenworks 24V. Molti utenti ne lodano la leggerezza e la maneggevolezza, confermando quanto sia pratico per prati di piccole dimensioni e in spazi ristretti. Viene spesso definito “semplice da usare” e “fa il suo lavoro”, con apprezzamenti per la qualità del taglio su erba non troppo alta e la comodità di raccolta o pacciamatura. Il punto debole più frequentemente segnalato, e che rispecchia perfettamente la mia osservazione, è l’autonomia limitata della batteria da 2Ah fornita nel kit, con diversi utenti che confermano di dover fare il taglio in più volte o di aver acquistato una batteria aggiuntiva per completare il lavoro senza interruzioni, anche su aree non vastissime.

Considerazioni Finali e Raccomandazione

Gestire un piccolo prato non deve essere per forza un compito gravoso, fatto di cavi aggrovigliati o macchine rumorose e inquinanti. Il problema di avere un attrezzo ingombrante e poco pratico trova un’ottima soluzione in un tagliaerba leggero e senza filo. Il Greenworks GD24LM33K2 si dimostra una valida opzione per chi possiede un prato di piccole dimensioni, offrendo una combinazione vincente di leggerezza, manovrabilità e facilità d’uso grazie al motore brushless e al design compatto. Nonostante l’autonomia della batteria da 2Ah sia un limite da considerare, specialmente per prati vicini ai 140m² o con erba folta, la possibilità di utilizzare batterie più capienti o una seconda batteria attenua notevolmente questo svantaggio. Se cercate un tagliaerba pratico, facile da riporre e parte di un versatile sistema a batteria, questo modello merita sicuramente attenzione.

Clicca qui per scoprire di più sul Greenworks GD24LM33K2 e vedere le offerte disponibili.

Ultimo aggiornamento il 2025-07-20 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising